Gems ora nel pannello laterale di Google Workspace

Contenuti

Gems ora nel pannello laterale di Google Workspace

Google ha appena annunciato un’importante evoluzione nell’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno della sua suite Google Workspace: i Gems, ovvero esperti AI personalizzabili, sono ora disponibili direttamente nel pannello laterale delle applicazioni principali come Gmail, Google Docs, Sheets, Slides e Drive.

Questa novità segna un passo avanti decisivo nell’automazione intelligente del lavoro quotidiano e apre nuove possibilità per utenti e aziende che vogliono ottimizzare i propri flussi di lavoro, senza dover cambiare contesto o applicazione.

Dunque? Approfondiamo!

Cosa sono i Gems di Gemini?

I Gems sono strumenti intelligenti basati su Gemini, la piattaforma AI avanzata di Google. Pensali come assistenti virtuali su misura, progettati per aiutarti a svolgere compiti specifici in modo efficiente e contestualizzato. Puoi crearli tu stesso in base alle tue esigenze, oppure usare Gems predefiniti pensati per scrittura, vendita, programmazione, brainstorming creativo e molto altro.

L’obiettivo? Ridurre al minimo la ripetizione di prompt, offrendo un’esperienza AI più fluida e personalizzata.

L’integrazione nel pannello laterale: cosa cambia

Fino a oggi, i Gems erano disponibili solo tramite l’app Gemini. Con questo aggiornamento, Google li porta direttamente nel cuore delle Workspace app. Aprendo Google Docs, Slides, Sheets, Gmail o Drive, troverai il pannello laterale con il pulsante “Chiedi a Gemini” (l’icona a forma di scintilla): cliccandolo, potrai accedere a tutti i tuoi Gems — personalizzati o preimpostati — senza lasciare il documento su cui stai lavorando.

Questo significa che puoi scrivere, analizzare, riassumere o generare contenuti senza dover passare da un’app all’altra.

Alcuni esempi pratici? Pronti per te!

L’integrazione dei Gems nel pannello laterale non è solo una comodità: è un moltiplicatore di produttività. Ecco alcune situazioni in cui può fare la differenza:

  • Marketing e comunicazione: puoi usare un Gem per copywriting già configurato per creare post social, email promozionali o testi per landing page. Tutto contestualizzato sul tuo tono di voce e il tuo pubblico.
  • Vendite B2B: crea un Gem pensato per preparare pitch di vendita specifici per settori o clienti. Basta inserire i dati del prospect e otterrai contenuti personalizzati, in linea con il tuo obiettivo.
  • Supporto interno: immagina un Gem progettato per il tuo ruolo aziendale, capace di sintetizzare riunioni, creare promemoria o suggerire risposte rapide alle email.
  • Test del messaggio: utilizza un Gem per validare contenuti da diverse prospettive, ad esempio un persona CEO o CMO, e ottimizzare così l’efficacia del messaggio.

Un Gem personalizzato in base alle tue esigenze

Non trovi un Gem che risponda alle tue esigenze? Nessun problema: puoi crearne uno personalizzato andando qui. Inoltre puoi definire il comportamento dell’assistente AI, i dati da cui deve attingere, e persino il tono o lo stile della comunicazione.

I Gems possono anche accedere alle funzioni più avanzate di Google Workspace, come l’uso delle @menzioni per collegarsi a file, cartelle o colleghi, creando un ambiente di lavoro dinamico e sempre più intelligente.

I Gems sono già visibili e disponibili per tutti?

Secondo quanto annunciato da Google, l’integrazione dei Gems nel pannello laterale ha iniziato il rilascio esteso per i domini Rapid Release e Scheduled Release dal 15 luglio 2025. Il rollout potrebbe richiedere più di 15 giorni per essere visibile a tutti gli utenti.

La funzionalità è disponibile per tutti i clienti Google Workspace che già utilizzano Gemini e l’app dei Gems.

Una nota importante per gli amministratori IT: non sono richieste configurazioni particolari per abilitare i Gems nel pannello laterale. Una volta che il rollout è completato, gli utenti troveranno la funzione già disponibile nelle rispettive app.

Vuoi sfruttare al massimo i Gems e Google Workspace? Parla con eSourceCapital

Con l’arrivo dei Gems nel pannello laterale, Google Workspace fa un ulteriore salto in avanti verso un’esperienza di lavoro davvero intelligente. Non si tratta più solo di strumenti passivi da interrogare, ma di veri e propri partner digitali che aiutano utenti e team a lavorare meglio, più velocemente e con più creatività.

Se stai pensando a come integrare l’intelligenza artificiale nei tuoi flussi aziendali, o vuoi configurare al meglio i Gems per il tuo team, eSourceCapital è il partner giusto. In qualità di partner ufficiale Google, offriamo supporto strategico e operativo per aiutarti a trarre il massimo da Google Workspace e dalla nuova esperienza AI di Gemini.

Contattaci oggi stesso per scoprire come portare la produttività della tua azienda a un nuovo livello.