Nel panorama tecnologico attuale, l’innovazione non è più un’opzione: è una necessità. Google Workspace, la suite di produttività più diffusa tra le aziende moderne, continua a spingersi oltre con aggiornamenti mirati a potenziare il lavoro dei professionisti. Il Workspace Drop di luglio introduce una serie di novità che rafforzano l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane, semplificano la collaborazione, velocizzano lo sviluppo software e migliorano la creazione di contenuti.
Ecco una panoramica chiara e concreta delle nuove funzionalità che stanno arrivando per gli utenti business.
Google AI Ultra for Business: la potenza dell’AI, su misura per le aziende
La novità principale è Google AI Ultra for Business, un piano progettato per chi ha esigenze elevate in termini di creatività, sviluppo e ricerca. Pensato per team tecnici e creativi, questo add-on di Workspace mette a disposizione i modelli di intelligenza artificiale più avanzati di Google, con accesso a strumenti fino ad oggi riservati a contesti altamente specializzati.
Tra le funzionalità incluse troviamo:
- Flow, il tool di filmmaking AI che consente di realizzare video di alta qualità partendo da idee scritte.
- Whisk, un generatore AI di immagini e video pensato per creativi.
- Maggiore capacità di utilizzo di Veo 3 per la generazione video.
- Accesso potenziato a Gemini 2.5 Pro e, presto, a Deep Think, un nuovo modello pensato per risolvere problemi complessi di matematica, programmazione e logica.
- Deep Research, uno strumento che elabora ricerche approfondite e leggibili in pochi minuti, trasformando documenti grezzi in report professionali.
Questo piano risponde alle esigenze di chi lavora ogni giorno con progetti complessi e necessita di strumenti rapidi, affidabili e intelligenti per prendere decisioni migliori e creare contenuti con impatto.
Creare video professionali con Veo 3 e Google Vids
La generazione video con AI è uno dei trend più promettenti del momento. Google lo sa e potenzia Veo 3, il suo modello di generazione video che crea clip realistiche, complete di effetti sonori, a partire da un semplice prompt testuale.
Ora Veo 3 è integrato direttamente nel pannello dell’app Gemini: basta cliccare su “Video”, descrivere la scena, e lasciare che l’AI faccia il resto.
In parallelo, debutta Google Vids, la nuova app di creazione video pensata per il mondo business. Perfetta per realizzare video di onboarding, demo di prodotto, o contenuti interni, Google Vids offre:
- Accesso diretto a Veo 3.
- Template professionali pronti all’uso.
- Una dashboard intuitiva (accessibile da vids.new) per iniziare un progetto da zero, con registrazioni o suggerimenti creativi.
Per le aziende, questo significa accelerare la produzione di contenuti multimediali con risultati di livello professionale, senza ricorrere a software complessi o team esterni.

Google Drive più intelligente: aggiornamenti rapidi e risposte AI
Con la nuova funzione “Catch me up” in Google Drive, recuperare i cambiamenti nei file diventa semplice. Gemini identifica e sintetizza le modifiche più rilevanti apportate da colleghi o collaboratori, eliminando la necessità di leggere ogni commento o revisione.
In più, l’integrazione con Gemini permette di:
- Ottenere riepiloghi video (es. da riunioni registrate).
- Porre domande dirette su contenuti presenti nei file.
- Ricevere schede riassuntive per i PDF, con suggerimenti per azioni successive (es. creare proposte, domande per colloqui, estratti utili).
In pratica, ogni file archiviato diventa un assistente attivo, pronto a rispondere alle tue domande e a farti risparmiare tempo.
Sviluppare software più veloce con GitHub e Gemini
Per i team di sviluppo, Google introduce integrazioni avanzate tra Gemini e GitHub, rendendo l’ambiente di lavoro ancora più fluido. L’app Gemini ora può accedere direttamente ai repository, gestire issue e pull request, comprendere il codice e suggerire miglioramenti.
Le novità includono:
- Un nuovo GitHub Chat App integrato in Google Chat per ricevere notifiche in tempo reale, promemoria e aggiornamenti del team.
- Un Gemini Canvas potenziato, che consente di progettare pagine web o generare infografiche in modo visuale e interattivo.
Il vantaggio? Meno contesto da cambiare, più tempo per scrivere codice e sviluppare soluzioni.

eSourceCapital, il tuo partner ideale nel percorso AI con Google
Come abbiamo visto, le nuove funzionalità introdotte da Google Workspace rappresentano un’evoluzione significativa per tutte le aziende che vogliono sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale, la collaborazione smart e la produttività aumentata.
eSourceCapital, in quanto partner ufficiale di Google, è al fianco delle imprese che desiderano intraprendere questo percorso. Dalla consulenza strategica alla formazione dei team, fino all’implementazione operativa degli strumenti AI, il nostro obiettivo è garantire che ogni cliente tragga il massimo valore dalle tecnologie Google.
Dunque, che aspetti? Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a trasformare il tuo modo di lavorare!